martedì 19 luglio 2016

18 Luglio : Graz- Brescia - 582 km - Home sweet Home

È stato strano questa mattina quando impostando il GPS alla domanda "dove si va?" , ho schiacciato il pulsante "Casa". Dopo 63 giorni il viaggio stava per finire. Abbiamo dedicato ancora un paio d'ore alla visita di Graz, molto carina e ordinata e un po' più vivace di ieri. Il centro storico è ben conservato con palazzi importanti tra cui spicca il Municipio. Saliti ancora allo Schlossberg con la funicolare. Molti ciclisti di tutte le età sulle piste ciclabili che costeggiano il fiume Mur. Tempo variabile alla partenza da Graz, ma poi sempre più caldo viaggiando verso l'Italia.
Appena passato il confine ci siamo fermati a pranzo e non ci siamo fatti mancare un ottimo piatto di tagliatelle al ragú e uno di spaghetti ai frutti di mare. Ne sentivamo la mancanza. Dopo Venezia sulla A4 una torrida pianura padana ci ha dato il benvenuto con oltre 36 gradi e un traffico intenso a cui non eravamo  più abituati. 
Alle 19 in punto come previsto siamo arrivati alla pasticceria Zilioli dove mogli, parenti e amici del Motoclub Eagle Cross ci aspettavamo. 
Abbracci e congratulazioni da parte di tutti. Brindisi con dell'ottimo Franciacorta. Come al solito tutto finisce e anche questo viaggio è terminato dopo 64 giorni e poco meno di 25.000 km. Ci  vorrà  del tempo per riordinare le idee, metabolizzare quello che abbiamo fatto è riprendere la normalità. Tra qualche giorno faremo un post finale con la raccolta delle sensazioni più importanti del viaggio. 
Grazie a tutte le oltre 200 persone che seguendo quotidianamente questo blog hanno condiviso con noi questa avventura.

Km totali: 24940 - Giorni di viaggio 64 .

Lamps

Graz - Brescia : 581 km

Graz il municipio

Graz : la funicolare

Il centro di Graz

Lo strano bar sul fiume Mur

Ciao Italia. Felice di rivederti

Tagliatelle al ragù : era ora!

Spaghetti ai frutti di mare . Irresistibili!


Bruno Birbes : bravi ragazzi!

Elsa fa festa 

Francesco : Tanta invidia 

Felici di essere a casa 

Viaggio concluso : 24940 km!

lunedì 18 luglio 2016

17 Luglio Cracovia (Polonia) - Graz (Austria) - 655 km

Una pioggerella sottile alla partenza da una Cracovia addormentata ci ha accompagnato per circa 100 km costringendoci ad indossare le tute antipioggia . Poi è tornato il sole, le ottime strade si sono asciugate e superata Katowice  siamo entrati nella Repubblica Ceca, finalmente senza stressanti passaggi di frontiera, ma oltrepassando un semplice cartello di confine. Questa è l'Europa senza frontiere che vogliamo e che speriamo rimanga tale  nonostante le spinte isolazioniste di questi tempi. Sosta pranzo lungo la strada dove una buona rete Wi-Fi ha consentito a Marco di seguire il MotoGP di Germania, decisamente sfortunato per Valentino. Un tratto senza autostrada dopo Brno ci ha un po' rallentato, ma appena entrati in Austria abbiamo ripreso un'ottima autostrada e superata Vienna siamo arrivati velocemente a Graz, viaggiando tra colline, una campagna ben coltivata e villaggi ordinati. Albergo in centro di Graz. È la seconda città dell'Austria con 300 mila abitanti sul fiume Mur, con un centro storico molto ben conservato e dominata dal castello Schlossberg.
Aria molto tranquilla in città, anche troppo,  ben diversa dalla vivace Cracovia. Camminata serale fin sul castello da cui si ha un'ottima vista della città, lungo la scala nella roccia, 260 gradini, buon  esercizio dopo lunghe ore di moto. Dall'alto si vede anche la Kunsthouse, museo d'arte, di Peter Cook, che sembra in alieno caduto tra le case di Graz.
Per cena un ottimo Gulash con funghi giallini e finalmente una buona bottiglia di Shiraz, un vino rosso austriaco.
Domani ultima tappa di questa nostra avventura . Arriveremo a Brescia dove parenti e amici ci stanno aspettando.

Km totali : 24358 - Giorni di viaggio 64

Lamps 

Cracovia- Graz : 655 km

Castello nella Repubblica Ceca 

Europa senza frontiere 

Graz

Graz dal castello Schlossberg


La scala nella roccia che sale allo Schlossberg 


Un locale sul fiume Mur


La Kunsthouse . Sembra un alieno tra le case di Graz


La torre dell'orologio del castello Schlossberg




Graz by Night 




domenica 17 luglio 2016

16 Luglio : Cracovia - Aushwitz - Cracovia - 141 km

Cielo grigio e pioggerella fine ci hanno accompagnato  tutto il giorno a Cracovia e durante la nostra visita al campo di Auschwitz-Birkenau che si trova a circa 70 km da Cracovia. La visita ai campi di sterminio nazisti, oggi musei nazionali.  l'abbiamo fatta accompagnati da una guida polacca che spiegava in italiano con molta passione. Ciò che si vede  e si percepisce camminando nei due campi riesce a dare un'idea dell'immane tragedia perpetrata a sangue freddo su oltre un milione  di persone. Qui sono morti anche 7500 italiani. Molti giovani in visita e pensiamo che ciò sia importante perché la memoria di quello che è successo rimanga viva, anche se quello che succede in questi giorni dimostra ancora una volta che l'uomo non riesce ad imparare dalle lezioni della storia e odio e intolleranza prevalgono generando dolore e sofferenza. 
La giornata grigia e la visita ai campi di sterminio non ci ha rallegrato  e con calma pensando a quello che avevamo visto siamo tornati a Cracovia percorrendo una strada secondaria che ha attraversato delle verdi colline tra paesi ordinati e case ben tenute.
La Polonia sta veramente crescendo in fretta.
Ci siamo poi immersi nell'atmosfera del sabato sera di Cracovia nella bellissima piazza del mercato, dove nonostante la pioggia molta gente sedeva nei numerosi locali della piazza e faceva shopping nel mercato coperto. Ancora una buona cena con piatti sempre più europei, ma anche con prezzi decisamente piú alti. Anche qui tanta bella gioventù nelle strade a festeggiare il sabato sera.
Domani lasceremo Cracovia e ci dirigeremo verso sud raggiungendo Graz in Austria dopo aver attraversato la Repubblica Ceca. Previsioni del tempo non buone, ma il traguardo ormai vicino e la voglia di casa saranno un ottimo stimolo a macinare gli ultimi chilometri.
Moneta polacca : Zloty
1 Euro : 4.4 Zloty
Benzina : 1 Euro/lt

Km totali : 23702 - Giorni di viaggio 63.

Lamps

L'ingresso al campo di Auschwitz 

Oltre un milione di persone sterminate

Auschwitz : la recinzione 

Oggetti dei prigionieri

Occhiali

Auschwitz: la camera a gas

Birkenau - Ingresso

Birkenau - i dormitori 

Birkenau: interno

Birkenau : lapide in Italiano presso il monumento alla memoria

Auschwitz: fotografie dei detenuti

Cracovia : la piazza del
Mercato

Cracovia : il mercato coperto 

Scultura nella piazza del mercato

Molti locali nellla piazza 

La chiesa della Vergine Maria

Concerto jazz nelle strade di Cracovia

Bandiera polacca

Zloty polacco : 1 Euro = 4.4 Zloty



sabato 16 luglio 2016

15 Luglio : Kiev (Ucraina)- Cracovia (Polonia) - 851 km

La tappa di oggi di oltre 850 km sarà la più lunga del nostro viaggio in Mongolia. Bel tempo e temperatura ottimale alla partenza da Kiev, dove imboccata la E40 abbiamo viaggiato velocemente su una strada a 4 corsie verso la Polonia. Il paesaggio non è cambiato , una pianura coltivata intensanente a grano e giarasoli intervallata da foreste di pini e betulle. Ai lati della strada numerosi venditori di frutti di bosco e funghi. Sosta pranzo con ottimi di spiedini di carne alla brace. Si nota un miglioramento generale nelle condizioni delle case e  delle strade.
Il passaggio di frontiera è stato abbastanza veloce, circa un'ora, agevolato da alcuni automobilisti che ci hanno fatto saltare una lunghissima coda, quando un poliziotto polacco ci voleva rimandare in fondo. 
Una bellissima autostrada ci ha accolto in Polonia anche se una deviazione a Rzeszow ci ha fatto incappare nel giro ciclistico di Polonia, facendoci perdere più di mezz'ora. Entrando in Polonia ci si sente in Europa : belle strade, traffico intenso , città e abitazioni ben costruite e più ordinate, automobilisti più indisciplinati e benzina più cara. Arrivo all'imbrunire all'hotel Wyspiański, in centro a Cracovia, molto frequentato da chiassosi ragazzi Inglesi in gita scolastica.
Cena  in centro in una trattoria con piatti a base di pesce. Molti giovani nella piazza del mercato principale (Rynek Glowny) di Cracovia nelle cui vicinanze ci ci sono molti locali notturni. È venerdì sera e si preparano a festeggiare il fine settimana. 
Domani resteremo a Cracovia e andremo a visitare il campo Auschwitz  che si trova qui vicino. 

Km totali : 23561 - Giorni di viaggio 62 

Kiev - Cracovia : 851 km

Ucraina : monumento all'aviatore

Venditori di mirtilli 

Bisogna liberare questi nanetti

Spiedini alla brace on the road 

Ucraina : non tutti hanno il Suv

Benvenuti in Polonia

Ottime Autostrade - 140 km/ora - 


Cracovia - Piazza del mercato 

Cracovia by Night 

Carrozze in attesa di clienti