23 Aprile 2013
Zagabria - Belgrado : 394 km - 4 ore
Ci siamo svegliati con una bella giornata di sole e in mattinata abbiamo completato la visita di Zagabria. In particolare da segnalare il mercato dei fiori e la parte basse della città con numerosi parchi e musei . Siamo saliti nuovamente anche nella parte alta per rivedere di giorno i vari monumenti. Zagabria si è confermata una città interessante che vale la pena visitare.
Verso mezzogiorno siamo ripartiti con una buona temperatura e dopo circa 4 ore di noiosa pianura siamo arrivati a Belgrado, accolti da un notevole traffico. Siamo all'Hotel Life Design, posizione centrale e molto confortevole.
Visita serale dell città, in particolare della fortezza Kalemegdan, da cui si ha un splendida vista del Danubio alla confluenza col fiume Sava. Dopo aver passeggiato nella zona pedonale di via Knez abbiamo cenato nel quartiere bohemien Skadarlijia assaggiando i tipici Cevapcici, piatto a base di carne trita speziata. Il quartiere di bohemien ha molto poco, ma è un concentrato di ristoranti, ognuno dotato di gruppi musicali simil zigano, che creano un frastuono generale non molto piacevole. Noi ci siamo rifugiati all'interno.
Domani completeremo la visita di Belgrado e poi raggiungeremo Sofia, capitale della Bulgaria. Le previsioni del tempo sono buone .
![]() |
Zagabria - Belgrado |
![]() |
Zagabria : Giardini |
![]() |
Zagabria : mercato dei fiori |
![]() |
Zagabria |
![]() |
Zagabria : Funicolare |
![]() |
Zagabria : Archivio di Stato |
![]() |
Zagabria : Giardino botanico |
![]() |
Confine Serbo |
![]() |
Belgrado : Il Danubio |
![]() |
Belgrado : museo dell guerra |
![]() |
Belgrado : il centro |
![]() |
Belgrado by night |
![]() |
Cena con musica |
Nessun commento:
Posta un commento